Iscrizione alla newsletter

Accedi a insight esclusivi e rimani al passo con le tendenze del settore.

Scarica il caso di studio completo

Condividete questa storia di successo

x 3

il numero di fornitori noti, 147 contro i 49 identificati prima della collaborazione con Fairly Made

100%

paesi di produzione identificati, 85% paesi di trasformazione e 70% paesi di preparazione

94

certificazioni raccolte da 49 siti di produzione

Grazie all'approccio Fairly Made, siamo riusciti a trasformare il nostro impegno in un vantaggio tangibile, offrendo ai nostri clienti una visione dettagliata dell'impatto dei nostri prodotti. Questa collaborazione non solo ci permette di rispettare le normative, ma rafforza anche la nostra promessa di responsabilità e sostenibilità.

Alizée Lefebvre
-
Responsabile del progetto CSR

Dal 2021, Simone Pérèle ha strutturato il suo approccio alla CSR attraverso Simone Cares, un'iniziativa ambiziosa basata su tre pilastri fondamentali:

  • Creazione sostenibile: Inserire la durabilità nel cuore dello sviluppo del prodotto.
  • Valore umano: Coinvolgere tutte le parti interessate nel viaggio verso una moda più responsabile.
  • Preservare l'eccezionale artigianalità: Garantire una produzione etica e trasparente.

Di fronte alla complessità dei suoi prodotti, che a volte incorporano fino a 25 componenti, e alla crescente tracciabilità e con i crescenti requisiti di tracciabilità, il marchio si è rivolto a Fairly Made per trasformare queste sfide in opportunità strategiche.

Un approccio pragmatico e innovativo

  • Mappatura dettagliata dei componenti
  • Focus sui materiali ad alto impatto
  • Mobilitazione di team e partner

Risultati tangibili

Grazie a questa collaborazione, Simone Pérèle ha compiuto un passo importante verso la trasparenza e la sostenibilità:

  • 456 prodotti analizzati, di cui 105 per la collezione Primavera/Estate 2025
  • Triplicare il numero di fornitori identificati, passando da 49 a 147 in un solo anno.
  • 94 certificazioni raccolte da 49 siti produttivi, a garanzia di elevati standard di qualità e impatto

Un futuro responsabile e trasparente

Ponendo la tracciabilità e la sostenibilità al centro della propria strategia, Simone Pérèle si posiziona come leader della lingerie responsabile. L'obiettivo? Spingersi ancora più in là incorporando sempre più materiali riciclati e certificati, continuando a ottimizzare l'impatto ambientale.