Lanificio dell'Olivo

Siamo leader nella creazione di filati fantasia italiani per maglieria industriale e per maglieria a mano. La nostra competenza unica è radicata in 70 anni di esperienza e tradizione, che si traduce in prodotti e servizi distintivi di alta qualità e in un vantaggio competitivo per i nostri clienti.

Manteco

Manteco è un'azienda tessile italiana leader nell'innovazione sostenibile, specializzata in tessuti di lana e cashmere circolari, tracciabili e Made in Italy, che unisce patrimonio, ricerca e design responsabile.

Riopele

Fondata nel 1927, Riopele produce tessuti di moda sostenibili e di alta qualità con integrazione verticale ed esporta oltre il 95% della sua capacità mensile di 700.000 metri.

Tessitura di Crevacuore

Produzione di tessuti di alta gamma dal 1946. I nostri tessuti di alta gamma sono presenti nelle sfilate di moda - donna, uomo, prêt-à-porter e haute couture - di tutto il mondo.

Gruppo WICMIC

WICMIC Group, produttore tunisino di denim dal 1990, combina esperienza industriale e innovazione sostenibile, fornendo servizi di produzione interna completa a marchi di moda globali.

Silsa

SILSA è un'azienda di 51 anni specializzata nella produzione di capi d'abbigliamento, principalmente per il segmento moda, per la maglieria da uomo, donna e bambino.

"È stato un piacere lavorare con Fairly Made per integrare la nostra tracciabilità e i nostri dati scientifici sulle fibre MWool e ReviWool in nome della trasparenza e della rendicontazione dell'impatto ambientale".

Marco Mantellassi

Co-CEO
Manteco

Manteco è partita da una vecchia coperta militare nel 1941, da una filanda semidistrutta è diventata un fiore all'occhiello dell'industria tessile.

Manteco persegue costantemente obiettivi di crescita ed espansione, sempre nell'ottica di valorizzare i propri valori di sostenibilità, di soluzioni innovative e di miglioramento del proprio sistema di punta a rifiuti zero, del design sostenibile e dei progetti di economia circolare tracciabile.

"In Riopele crediamo che la vera trasformazione derivi da partnership forti e trasparenti. La collaborazione con Fairly Made è stata fondamentale per comunicare chiaramente la tracciabilità dei nostri prodotti, consentendo ai marchi di fare scelte più consapevoli. Insieme, stiamo creando un cambiamento verso un futuro più responsabile per l'industria della moda".

Angela Teles

Product Manager - Progetti di sostenibilità e innovazione
Riopele

Fondata nel 1927, Riopele è uno dei più antichi produttori tessili del Portogallo.

Incorporando pratiche sostenibili in tutta l'azienda, Riopele investe nella produzione di tessuti di alta qualità, basati su fibre naturali, sintetiche, artificiali e riciclate, con una grande esperienza nelle miscele di poliestere/viscosa/elastan.

"Fairly Made è un importante punto di incontro per la raccolta di informazioni sulla tracciabilità lungo la filiera. Per i filati fantasia, la filiera e le fasi di lavorazione sono molto complesse, ma per qualsiasi dubbio abbiamo ricevuto un'assistenza precisa e tempestiva dallo staff di Fairly Made."

Francesco Pagliai

Responsabile della sostenibilità
Lanificio dell'Olivo

Il Lanificio dell'Olivo è uno dei marchi storici e più noti del panorama tessile italiano.

Applicano il concetto di sostenibilità in ogni aspetto del loro lavoro, dall'ambiente alla forza lavoro, dalla salute dei consumatori al benessere degli animali. Creano prodotti che soddisfano elevati standard di qualità e sicurezza, riducono gli sprechi e i consumi e promuovono il riutilizzo e la circolarità in ogni fase.

CARATTERISTICHE

Scoprite le caratteristiche della piattaforma per i fornitori

Moduli AGEC

I moduli sono rapidi da compilare, con un'interfaccia semplice che consente di risparmiare tempo.

Chatbot e guida ai fornitori

Per aiutare i fornitori nel loro percorso sono disponibili un chatbot multilingue, dotato di intelligenza artificiale, e una guida chiara.

Webinar per i fornitori

Organizziamo webinar settimanali multilingue sull'onboarding per guidare i fornitori passo dopo passo e rispondere alle loro domande.

"Fairly Made è una piattaforma in cui il cliente e il consumatore possono capire la storia che sta dietro a un determinato capo di abbigliamento, raccogliendo dati dall'intera filiera.
I webinar, le risposte rapide e una piattaforma molto facile da usare sono alcuni
dei punti di forza che vorrei citare."

Filipe Gonçalves

Innovazione e sostenibilità in SILSA

Oltre 20.000 fornitori collaborano con noi in tutto il mondo.

Promuovere un ecosistema per trasformare ed elevare il settore.