
Tracciabilità e trasparenza: fattori chiave della trasformazione B2B

248
prodotti analizzati nella prima valutazione
40
certificazioni raccolte, 8 delle quali includono criteri sociali
11
fabbriche certificate identificate, garantendo una maggiore trasparenza della produzione
"La collaborazione con Fairly Made ci ha fornito una visione più chiara e dettagliata della nostra catena di fornitura, permettendoci di andare oltre gli standard abituali del nostro settore".
B&C Collection è un marchio B2B specializzato nella progettazione e distribuzione di abbigliamento promozionale e aziendale in tutta Europa. Impegnato in un'industria della moda più responsabile, il marchio ha stretto una partnership con Fairly Made per migliorare la tracciabilità dei suoi prodotti e fornire ai clienti un accesso trasparente alla catena di fornitura e ai dati sull'impatto di ciascun capo.
Challenges
B&C Collection ha voluto aumentare la trasparenza della sua catena di fornitura e rafforzare il suo impegno per la responsabilità sociale e ambientale. L'obiettivo principale era quello di rispettare le normative francesi ed europee, in particolare la legge AGEC,garantendo una migliore tracciabilità dei materiali utilizzati.
Soluzione
Per soddisfare le esigenze di B&C Collection, Fairly Made ha implementato un approccio completo basato su tre pilastri: tracciabilità, impatto ambientale e comunicazione.
1️⃣ Maggiore tracciabilità
Mappatura dettagliata dei fornitori e raccolta delle certificazioni di fabbrica (GOTS, GRS, OCS, STANDARD 100 di OEKO-TEX, ecc.), per garantire pratiche di approvvigionamento più responsabili.
2️⃣ Valutazione dell'impatto ambientale
Le valutazioni del ciclo di vita (LCA) a livello di prodotto sono state condotte per aiutare B&C Collection ad approfondire la comprensione degli impatti ambientali e guidare le azioni di miglioramento.
3️⃣ Trasparenza e comunicazione
I passaporti digitali sono stati distribuiti sul 100% della gamma di prodotti, utilizzando codici QR e vetrine per evidenziare gli impegni di sostenibilità del marchio e fornire ai clienti un accesso immediato ai dati di tracciabilità e impatto.

Vantaggi
Grazie a questa collaborazione, B&C Collection ha compiuto un significativo passo avanti nel suo percorso di trasparenza e conoscenza della catena di fornitura.
- Maggiore impegno dei fornitori
- 248 prodotti analizzati nella prima valutazione
- Il numero di fornitori rintracciati è raddoppiato: da 35 a 65.
- Identificate 11 fabbriche certificate, che garantiscono una maggiore trasparenza della produzione
- 40 certificazioni raccolte, 8 delle quali includono criteri sociali
- Comprensione dettagliata delle fasi di trasformazione
- Filatura: 70% tracciato
- Lavoro a maglia: 93,4% tracciato
- Tessitura: 62,4% tracciato
- Tintura: 99% tracciato
- Produzione: 100% tracciato
B&C Collection sta evolvendo le proprie pratiche di approvvigionamento verso un modello più responsabile. Questa collaborazione ha sensibilizzato sia i team interni che i fornitori sulle sfide della tracciabilità e dell'impatto. Nell'ambito di questo sforzo, il marchio sta progressivamente implementando codici QR e nuovi strumenti di comunicazione per offrire ai clienti una maggiore trasparenza sull'origine e sull'impatto ambientale dei suoi prodotti.
Prossimi passi
La partnership tra Fairly Made e B&C Collection prosegue con obiettivi ambiziosi per il futuro:
- Introduzione dei codici QR sulle prossime collezioni
- Migliori tassi di tracciabilità delle materie prime
- Espansione delle analisi d'impatto a nuove linee di prodotto
Con questa iniziativa, B&C Collection si posiziona come attore chiave nella trasformazione responsabile del settore tessile B2B.