🇫🇷 PEF e coût environnemental français: quels enjeux et comment se préparer?

3.6.2025
Direttamente su Livestorm
11h-12h

Maximilien Schrub
Analista capo e supervisore della metodologia, FAIRLY MADE
Clotilde Chanard
Responsabile RSE - Des Petits Hauts
Camille Martin
Incaricato di missione - Déploiement Affichage Environnemental

Informazioni sull'evento

Mentre la Commissione europea si appresta a ufficializzare le norme PEFCR per i capi d'abbigliamento e le calzature, il metodo francese per il calcolo del costo ambientale ha subito una nuova fase con il fuoco di Bruxelles. Due metodologie coesistono, ognuna con le sue specificità, ma con un obiettivo comune: fiabilizzare la comunicazione ambientale dei marchi e preparare l'affichage obbligatorio.

Ce webinaire propose un décryptage chiaro e operativo delle implicazioni concrete per i marchi di moda:

  • Quali sono le differenze tra il metodo PEF e il metodo francese?
  • Quale calendario regolamentare è previsto?
  • Come prepararsi?

E scopri il ritorno dell'esperienza di Des Petits Hauts sulla messa in opera del costo ambientale.

Registrati ora

Accedi a insight esclusivi e rimani al passo con le tendenze del settore.

Nessun articolo trovato.